Paola Cipollina LA CREATRICE DI SOGNI
LA CREATRICE DI SOGNI
Paola Cipollina, da Milano a Los Angeles con la passione
per Produzione cinematografica
di Generoso D’Agnese
Quando arrivò in California aveva alle spalle una carriera
brillante nel settore delle arti comunicative e non servì molto tempo per far
conoscere le proprie qualità in una Los Angeles che sa riconoscere al primo
sguardo chi ama veramente il mondo del racconto per immagini.
Quando arrivò in California trovò il deserto di una
comunità italiana ridotta ai minimi termini e affidata ad associazioni nate
decenni prima e rette da anziani emigrati legati alle loro tradizioni. Oggi in
quel deserto hanno trovato posto 15mila italiani che hanno scelto una terra che
sa riconoscere al primo sguardo chi ama veramente il sogno americano.
Paola Cipollina è nata a Genova e ha vissuto anni di
straordinario impegno professionale a Milano. Erano gli anni Ottanta, gli anni
della “Milano da Bere”, in cui la moda rappresentava l’iceberg di
un’imprenditoria effervescente. E proprio nella moda, Paola Cipollina ha mosso
i suoi primi passi imprenditoriali. Nel giro di pochi anni l’imprenditrice
ligure aprì 15 scuole di Moda in Italia, divenendo contemporaneamente
consulente Start UP aziendale all’estero per la formazione professionale nel settore del
Fashion. Gli anni Novanta la videro viaggiare tantissimo, tra Giappone, Corea e
Marocco ma anche fermarsi a Milano con il marito Max Leonida, per aprire
insieme un’accademia dedicata al mondo dello spettacolo.

Nel giro di pochi anni
Astarox acquisì oltre 70 clienti fidelizzati per la produzione di
video commerciali, musicali e aziendali.
Tra i loro clienti, Cipollina e Leonida vantavano L’Oréal, ATM Milano,
Milwaukee, Audi, Sky e Rai e nel giro di pochi anni l’azienda iniziò anche la
produzione
cinematografica e televisiva, realizzando tantissime serie
televisive e film. I film “Mandala” e
“Backward”, prodotti tra il 2006 e il 2009, rappresentano la punta di diamante
dell’azienda condotta dai due imprenditori italiani.

«Lafirstep nasce su un modello di Franchising - spiega Paola
Cipollina - e attualmente ha sedi a New York e Miami mentre presto aprirà i
battenti a San Diego, San Francisco e Boston. La compagnia si occupa di avviare
aziende, seguire produzioni in loco, e
dal punto di vista generale, assistere tutti gli italiani che vogliono
trasferirsi e ricollocare negli Stati Uniti. La squadra societaria è costituita da professionisti del settore
oltre e collabora con avvocati specializzati in immigrazine ed esperti in
marketing e comunicazione. Lafirstep offre anche manodopera specializzata per
la industria cinematografica di Hollywood:
dai registi ai montatori, dalle “crew” agli equipaggiamenti, dalle
location allo scouting e alla ricerca di attori e comparse. Un settore
specializzato analizza progetti cinematografici, traducendoli e preparando
presentazioni per il mercato americano.»

Quello per gli italiani non è solo un interesse meramente
professionale. Paola Cipollina, che da poco si occupa anche di management per
gli italiani presenti in California, è diventata un ottimo punto di riferimento
per tutta la comunità tricolore a Los
Angeles e ha pensato di dare vita
a un gruppo Facebook (“Italiani a Los Angeles”) che in soli tre anni ha
raggiunto i 15 mila iscritti. Un numero destinato a crescere nei prossimi anni.
«Adoro il sociale e mi
piace stare tra la gente...la gente mi gratifica e vederli felici mi rende
felici, soprattutto i giovani che sono il nostro futuro.»
Commenti
Posta un commento