ROSANNA DI PIERDOMENICO: TESTA IN BANCA E CUORE NELLA MAJELLA
ROSANNA DI PIERDOMENICO
TESTA IN BANCA E CUORE
NELLA MAJELLA
NELLA MAJELLA
di Generoso D’Agnese
Oggi il suo lavoro la porta a studiare pratiche di
finanziamento per il mutuo e a concedere fiducia ai clienti per permettere di
realizzare i loro sogni. Quella stessa fiducia,oltre 50 anni fa , l’America la
offrì a suo padre aprendo i cancelli di un futuro migliore.
Rosanna Di Pierdomenico è reduce da un’intensa campagna
elettorale che per la prima volta l’ha vista scendere in campo per confrontarsi
sulle idee politiche. Una prima esperienza che ha messo a dura prova la sua resistenza
ma che alla fine l’ha resa molto soddisfatta.


Rosanna Di Pierdomenico ha vissuto quel che molti figli di
migranti hanno sperimentato sulla propria pelle ma con il tempo riuscì a
comprendere il grande calore della comunità
italiana e l’aiuto reciproco tra conterranei e parenti in terra
straniera. A fare da collante c’era CHIN
Radio che trasmetteva in italiano, e poi il programma televisivo domenicale.
Una vera pausa dalla quotidianità anglosassone.


«Con la globalizzazione tutto è più facile e l'Italia è
molto più vicina ma i giornali italiani
e le radio italiane all’estero rappresentano un vero baluardo della nostra
cultura. Nel 2007 il mio paese d’origine
mi ha eletto Presidente degli Abbateggiani nel Mondo nell’ambito del Progetto
Emigranti, dandomi la possibilità di far conoscere ai nostri giovani
italo-canadesi le tradizioni regionali e locali.
Un progetto al quale lavoro
costantemente perché per me è molto
importante continuare ad essere italiani , poter continuare a vivere la nostra cultura,
le nostre tradizioni e trasmetterle ai nostri figli, nipoti ecc. . E’
importante non perdere quello che
abbiamo iniziato cercando di fare fare ancora di più: scambi culturali tra
l'Italia e il Canada, più presenza del Made in Italy in Canada, scambi idee e
strategie che possono aiutare i due paesi nel campo lavorativo, educativo.»
Commenti
Posta un commento